Mathis Gothart Grünewald,1512-1516Masaccio,1426, tempera su tavola, cm 83×63, Museo Nazionale di Capodimonte, NapoliS. Dalì,“Cristo di San Giovanni della Croce”, olio su tela, 1951Antonello da Messina,1475Anton Van Dyck, 1622F. Bacon, 1933Taddeo Gaddi, Crocifissione come Albero della vita, 1355 c., affresco nel refettorio della basilica di Santa Croce, FirenzeVelazquez, 1632 c., olio su telaBramantino, 1510-12, olio su tavolaRenato Guttuso, 1940-41, cm 200 x 200, olio su tela, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, RomaTanzio da Varallo, 1630 c.Raffaello, 1503Graham Vivian Sutherland, 1947Guido Reni, Cristo crocifisso, 1639, olio su tela, cm 261 x 174, Galleria Estense, ModenaCimabue, 1268-1271 c., tempera su tavolaLudovico Brea, olio su tavola, 1481 c.E. Munch, Golgotha, 1900 c.Tiziano, 1558Giambattista Moroni, 1575Giotto, 1290-1295 c., tempera e oro su tavolaZurbaran, 1627, olio su telaMarc Chagall, 1938, olio su telaTintoretto, 1565 c., Scuola di San Rocco, VeneziaMaestro Guglielmo, 1138. Tempera su tavola, 3 x 2,1 m. Sarzana (La Spezia), DuomoGiunta Pisano, Crocifisso di San Ranierino, 1240-1250. Tempera e oro su tavola, 185 x 135 cm. Pisa, Museo Nazionale di San MatteoMax Ernst, 1914, olio su tela, cm 55 x 38, Musei Vaticani, RomaGerardo Dottori, 1927, Olio su tela, cm 170 x 133, Musei Vaticani, RomaSalvador Dalì, 1954, New York, The Metropolitan Museum of ArtPablo Picasso, 1930, olio su legno, Musée National Picasso, ParigiMarcello Venusti, anni ’50 del XVI sec., olio su tavola, cm 47 x 37, collezione privataGiacomo Manzù, Crocifissione con Papa Giovanni, sec. XX, disegnoEmil Nolde, Crocifissione, 1912, olio su tela, cm 49,6 x 66, Museum Ludwig ColoniaRogier van der Weyden, Cristo in croce con Maria e San Giovanni, 1457-1464, olio su tavola, cm 323×192, El Escorial, MadridPaolo Caliari detto Paolo Veronese, 1580 c., olio su tela,149 x 190 cmPaul Gauguin,1889, olio su tela, cm 92,5×73, Albright-Knox Art Gallery, Buffalo Max Ernst, 1913, cm 80×67 Odilon Redon, Calvario, 1897Nikolai Nikolaevich Ge, Crocifissione, 1892, olio su tela, cm 280×225, Museo d’Orsay, ParigiGeorges Rouault, 1936Paul Delvaux, Crucifixion, 1954Francisco Goya, 1780, olio su tela, cm 255 x 154 Annibale Carracci, Crocifissione e santi, 1583, olio su tela, cm 383×210, Chiesa di Santa Maria della Carità, BolognaFrancesco Hayez, Crocifissione con la Maddalena ai piedi della croce, 1827, olio su tela, cm 220 x 103,7, Museo Diocesano Carlo Maria Martini, MilanoEl Greco, 1597, olio su tela, cm 312 x169, Museo del Prado, MadridAgnolo Gaddi, Crocifissione, 1390 c., pittura su tavola, Pieve di San Martino, Sesto FiorentinoGiambattista Tiepolo, 1745-1750, olio su tela, cm 79 x 88, Saint Louis Art MuseumFerdinando Botero, 2011, olio su tela, cm 206 x 150, Museo di Antioquia, Medellin Thomas Eakins, 1880, olio su tela, cm 243,8 x 137,2 Philadelphia Museum of ArtTaddeo Gaddi, Crocifissione di Ognissanti, 1330-40 c., San Salvatore in Ognissanti, Firenze Peter Paul Rubens, 1610-11, olio su tela, cm 219 x 122, Museo reale di Belle Arti, AnversaJacquie Binns, bozzetto in bronzo per la Crocifissione di St Peter’s PlymouthGiannetto Fieschi, Crocifissione, 1964, tecnica mista su masonite, cm 390 x 525Cornelis Engebrechtsz, Crocifissione, 1510 ca.Lucio Fontana, Crocifisso, 1948, Ceramica colorata e riflessata cm. 38,5x28x8,5Pietro Lorenzetti, Crocifissione, 1310-1319 c., affresco facente parte delle Storie della Passione di Cristo, transetto sinistro della basilica inferiore di San Francesco, Assisi. William Blake, The Crucifixion,1805 c., inchiostro e acquarello su carta, Tate Modern, LondraLuca Signorelli, Crocifisso con la Maddalena, 1502 – 1505, olio su tela, cm 247 x 165, Galleria degli Uffizi, FirenzeNiccolò di Pietro Gerini, Crocifissione, 1395 – 1400 c., tempera su tavola, fondo oro, cm 37,5 x 39 Simone Martini, Crocifissione, 1321-22 c., oro e tempera su tavola, chiesa della Misericordia, San Casciano in Val di PesaAmbrogio Lorenzetti, Crocifissione, sec. XIV, SienaLuigi Ademollo, Crocifissione, 1791-92, affresco, Cappella Palatina in Palazzo Pitti, FirenzeGiotto, Crocifissione, 1303-1305, affresco, cm 200×185, Cappella degli Scrovegni, PadovaRembrandt, Cristo crocifisso tra i due ladroni: le tre croci, 1653, incisione su pergamena (puntasecca e bulino)Crocifissione di Viterbo, ambito michelangiolesco, cm 50 x 40, olio su tavola, metà del XVI secolo, ViterboGiuseppe Maria Crespi, Crocifissione, 1729, olio su tela, cm 291,5 x 187, Pinacoteca di Brera, MilanoPinturicchio, Crocifissione miniata, XVI sec., opera su carta, Biblioteca Apostolica Vaticana, RomaTaddeo Gaddi, Crocifissione, 1330-40 c., affresco, parete sud della Sacrestia di Santa Croce, FirenzeEmilio Franceschi, Eulalia cristiana, 1880, scultura in bronzo, h cm 254 x 120 Galleria Nazionale d’Arte Moderna, RomaRembrandt, Crocifissione, 1633, olio su tela, cm 96 x 72, Alta Pinacoteca di Monaco Erik Ravelo, Los Intocables, 2012, fotografiaCrocifisso di San Damiano, autore ignoto, 1100 c., tela incollata su legno, cm 190 x 120, Basilica di Santa Chiara, AssisiFederico Barocci, Crocifissione tra la Vergine, San Giovanni e San Sebastiano, 1596, olio su tela, cm 500 x 318, Cattedrale di San Lorenzo, GenovaEric Gill, Crocifisso, 1917, incisione su carta, Tate Gallery, LondraSimon Bisley, 1998, disegno su cartaMarc Chagall, Le Crucifix – Entre Dieu et le Diable, 1943, Gouache e pastelli su carta applicata su cartoncino, Musei Vaticani, RomaFranco Caspani, Crocifissione, cm 20 x 30, matita su carta lucidaLucas Cranach d. Ä., 1509, xilografia su carta vergataChagall, Le Christ et le peintre, 1951, gouache e pastelli su carta applicata su cartoncinoGuglielmo della Porta (attribuito a), 1550-1577 c., cera bianca su fondo di ardesia, cm 68×46 (rilievo), Galleria Borghese, RomaAutore ignoto, ambito lombardo, 1475 c., marmo e pittura a tempera, Museo della Certosa, PaviaCrocifisso di Carrizo, XI secolo, Museo di León (Spagna)Fra Angelico,1437-1446 c., Museo di San Marco, FirenzeGuido Reni, 1625-26, olio su tela, cm 564 × 301, Chiesa della Trinità dei Pellegrini, RomaNicola Di Ulisse Da Siena (attribuito), Croce del Pellicano, Gesù Cristo crocifisso,1450-1476 c., pittura a tempera su tavola, SpoletoGuido Reni, Gesù Cristo Crocifisso, la Vergine Addolorata, Santa Maria Maddalena e San Giovanni, 1619, olio su tela, cm 397×266, Pinacoteca Nazionale, BolognaGuido Reni, Crocifissione, 1637-38, olio su tela, chiesa di San Lorenzo in Lucina, RomaGaetano Previati, Cristo crocifisso, 1881, collezione privataCrocifissione, opera lignea, Notre Dame de la Miséricorde, Ars-sur-Formans, FranciaCrocifissione, pittura su confessionale ligneo, Sanctuaire d’Ars, Ars-sur-Formans, FranceCrocifisso Romanico, Castello di Taufers, BolzanoLucio Fontana, Concetto spaziale (Il Golgotha, Crocifissione), 1956, olio, tecnica mista e vetri su truciolato, Museo del Novecento, MilanoCrocifisso ligneo Barocco, 1650 c., Duomo di MilanoCrocifissione, gruppo scultoreo Barocco, Santuario della Beata Vergine dei Miracoli, Saronno (Varese)Crocifissione, Museo di Castelvecchio, VeronaMirko Basaldella, “Crocifissione”, 1968, Musei Vaticani, RomaGiovanni Bellini, 1453-55, tempera su tavola, Fondazione Musei Civici di VeneziaAfro e Mirko Basaldella, Crocifissione, 1947, ceramica, Fondazione CRUP, UdineAligi Sassu, Crocifissione, olio su tela, 1941, Collezione privataFrancesco Guadagnuolo, Crocifissione, 1986-87, olio su tela, cm 300×200Giulio Cesare Procaccini, Crocifissione, XVI sec.Mirko Basaldella, Crocifissione, 1947Tommaso Laureti, Il Trionfo della Cristianità (Crocifissione) 1585, Sala di Costantino, Musei Vaticani, Roma
Le immagini inserite vengono pubblicate senza fini di lucro, per scopi esclusivamente formativi e didattici. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti d’autore, si prega di darne immediata comunicazione per la relativa rimozione.